D mensione è un blog di idee, vignette, pensieri, commenti ironici in cui eventi, facce, parole passano distorti in una dimensione parallela a quella reale. E proprio perché distorta la D mensione non è soltanto vivibile, troppo semplice, la D mensione ora si può anche indossare.
Come?! Con D-shirts. Facciamo un esempio:
Ti senti più un lavoratore o una lavoratrice precario/a o (im)precario/a ?! Se propendi per la seconda soluzione mi dispiace per te ma sei entrato/a nella D mensione.
Questo, in versione sia femminile che maschile, è uno dei temi delle D-shirts. T-shirts e non solo, di tanti colori e in tanti stili.
E se sei un/a D mensionato/a con D-shirts puoi comunicare ciò che pensi, puoi contagiare la dimensione reale tramutandola in D mensione...se non altro è un po' più divertente...no?!
D-shirts è consultabile per categoria (unisex, uomo, donna, accessori, bambini) o per tema.
Nel catalogo generale la prima pagina presenta un insieme dei temi, delle tipologie di prodotto e dei colori presenti in D-shirts. Le pagine successive continuano per file di colore, per file di prodotto o file di tema o ordinamento misto.
Selezionando un prodotto si apre una pagina che ne descrive con testo ed immagini tutte le caratteristiche.
Altri temi?! Eccone due testuali:
pizza parmigiano reggiano lambrusco pastiera bruschetta gnocchi crema di carciofi vernaccia amaretti pasta arancini di riso focaccia brunello di montalcino parmigiana di melanzane risotto panzanella zabajone mozzarella di bufala olive ascolane passito di pantelleria gelato burrata caprese polenta primitivo cannoli siciliani taleggio ...
...E TU MI PARLI DI FAST FOOD?!?!
E ancora:
TI PIACCIO? CONQUISTAMI:
fammi ridere di gusto, aiutami
ad abbandonare le mie ansie,
ascoltami e chiedimi se sono
capace di fare lo stesso con te.
Per vederli tutti ed apprezzarne l'aspetto grafico, il contenuto o la qualità e varietà delle maglie basta fare un giro, non costa niente. E poi c'è sempre la dimensione reale...
P.S. Si consiglia il lavaggio dei capi rovesciati alla temperatura di 30° . Si consiglia di rovesciare il capo anche per la stiratura
D segni, D gressioni, D vagazioni, contra D zioni.
sabato 7 giugno 2008
Nasce D-shirts, la D mensione addosso.
Una valletta nel consiglio dei ministri
martedì 15 aprile 2008
Il P.d.L. vince le elezioni
venerdì 22 febbraio 2008
Da uno studio di veterinaria: sempre più cani pigri ed obesi come i padroni
lunedì 18 febbraio 2008
Per effetto del gelo rincarano i prezzi di frutta e verdura
domenica 10 febbraio 2008
Appello del Papa contro la discriminazione delle donne
giovedì 7 febbraio 2008
Italia: il mancato rispetto del Protocollo di Kyoto ci costa 63 euro al secondo
Per leggere la notizia
Per inserire questa vignetta nella tua pagina web copia ed incolla il codice nell'area di testo. Per favore, però, mantieni il link preimpostato a questo blog o generane uno tu.
domenica 3 febbraio 2008
Spermatozoi dal midollo osseo femminile
Secondo il settimanale New Scientist una equipe di scienziati inglesi starebbe studiando la possibilità di produrre spermatozoi attraverso le cellule staminali presenti nel midollo osseo femminile.
Già immagino lo scienziato tornare a casa canticchiando ed annunciare trionfante alla moglie: ” Ce l’abbiamo fatta! Abbiamo trovato il modo di produrre spermatozoi dal midollo osseo femminile!” e la risposta pronta della donna: ”Bene, allora dimmi come e fai le valigie!”.
Ma per fortuna di questo scienziato la tecnica è ancora da sperimentare, la pazienza di sua moglie probabilmente lo è stata pure troppo.
Ed allora potrebbe capitare che la piccola figliola quindicenne di un altro membro dell’equipe si avvicini timida a suo padre e dopo qualche esitazione, tra l’indifferenza del genitore preso dalle sue elucubrazioni, gli annunci: ”Papà, sono incinta…” e che egli, ripresosi dalle formule chimiche che gli ronzavano in testa risponda sbigottito: “…ma non è possibile cara, il metodo è ancora in via di sviluppo!”.
Tra gli spermatozoi generati dal midollo osseo femminile sarebbe assente il cromosoma Y, una esclusiva tutta maschile. Questo vuol dire che attraverso quegli spermatozoi nascerebbero solo femminucce.
Forse è questo il metodo trovato per arginare la preoccupante indisposizione al preservativo, messa in luce da un sondaggio ancora una volta inglese, degli ultracinquantenni: una volta che le donne possono autofecondarsi il sesso diventa superfluo, così come i preservativi, e addio malattie veneree e “incidenti di percorso” come chiama discutibilmente qualcuno i figli inaspettati. Geniacci questi inglesi!
Magari a noi maschietti rimarrà quell’ultima cartuccia da giocarsi, quella disperata convinzione, quell’amara illusione a cui aggrapparsi per essere ancora utili: in fondo, per soddisfare la loro innata ed irresistibile mania di ordine, di un fanfarone caotico e sporcaccione in casa le donne avranno sempre bisogno…
A meno che non si industrino da sole anche in questo. Le donne hanno mille risorse.

Per inserire questa vignetta nella tua pagina web copia ed incolla il codice nell'area di testo. Per favore, però, mantieni il link preimpostato a questo blog o generane uno tu.
venerdì 25 gennaio 2008
Cade il Governo Prodi
mercoledì 23 gennaio 2008
Finanza: Borse in calo
sabato 19 gennaio 2008
Istat: una famiglia su sette fatica ad arrivare a fine mese
sabato 5 gennaio 2008
Dal Corriere della Sera le 10 notizie più curiose e le 5 più inutili del 2007
In questa pagina
http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_04/dieci_notizie_piu_curiose_d1de6f2c-bade-11dc-9246-0003ba99c667.shtml
del sito del "Corriere della Sera" Franco Gondrano ha raccolto le 10 notizie più curiose e le 5 più inutili del 2007 selezionate tra le "100 notizie che non sapevamo" pubblicate dalla BBC.
Ne riporto alcune accompagnate da relativo commento personale:
Durante il lancio in orbita e le manovre di rientro a Terra gli astronauti indossano un pannolone
Il tè alla menta può aiutare le donne affette da irsutismo
Un cane ha sparato ad un uomo impegnato in una battuta di caccia nello Iowa
Le galline possono soffrire di depressione
Il minuscolo invertebrato Adineta Ricciae sopravvive da 80 milioni di anni grazie all’astinenza sessuale